GIRO
E-BIKERS
“La bicicletta richiede poco spazio.
Se ne possono parcheggiare diciotto al posto di un’auto, se ne possono spostare trenta nello spazio divorato da un'unica vettura.
Per portare quarantamila persone al di là di un ponte in un’ora, ci vogliono dodici (corsie) se si ricorre alle automobili e solo due se le quarantamila persone vanno pedalando in bicicletta”
Ivan Illich
LA MANIFESTAZIONE
SPORTIVA ECOSOSTENIBILE
GIRO E-BIKERS sono manifestazioni turistico-sportive organizzate da M.I.S.T.A. (Mobilità Intermodale Sostenibile per la Tutela Ambientale) per promuovere il trasporto ecosostenibile e il turismo green nei Comuni Italiani.
Attraverso una serie di raduni in e-bike, organizzati in tappe che si svolgono nei week-end in occasione anche di eventi locali, è possibile apprezzare le bellezze di un territorio senza inquinare e pedalando senza fatica. Il GIRO E-BIKERS è un esperienza unica che insegna a vivere il territorio con una nuova forma di turismo ed è aperto sia a chi vuole utilizzare la propria bicicletta elettrica, sia a chi desidera noleggiarla (sono ammessi anche altri mezzi di trasporto ecologico, compresa la bici muscolare per i più sportivi).
I prossimi raduni si svolgeranno in Toscana e in altre Regioni, sempre in località a forte vocazione ambientale.
M.I.S.T.A. Point
Nelle aree adiacenti alle Stazioni Ferroviarie, sarà realizzato il M.I.S.T.A. Point punto di partenza e traguardo del raduno. All’interno dello spazio, i partecipanti avranno a disposizione punti di ricarica, aree di ristoro e punti di assistenza.
👇 GUARDA IL VIDEO DEL TERZO RADUNO 👇
👇 GUARDA IL VIDEO DEL SECONDO RADUNO 👇
👆 VERSILIA, 28/4/2019 👆
👇 GUARDA IL VIDEO DEL PRIMO RADUNO 👇
👆 CAPALBIO, 8/9/2018 👆

"eBike: cosa prevede il Codice della Strada per le bici elettriche"
L’utilizzo delle biciclette elettriche è sempre più diffuso e il Codice della Strada si è pronunciato in merito
Si sta diffondendo a macchia d’olio l’utilizzo delle bici elettriche, sempre più persone ne acquistano una, ma è possibile anche noleggiarla, grazie a diverse società di Rent. Il Codice della Strada ha emesso la normativa in merito, vediamone le regole principali...
TAPPE

Le passeggiate prevedono percorsi di circa 25-35 km ognuno
3
CAPALBIO
TOSCANA
15 Settembre 2019 settimana europea della mobilità sostenibile
5 🚴♂️
FORTE DEI MARMI
TOSCANA
Aprile 2020
6 🚴♂️
CAPALBIO
TOSCANA
Settembre 2020
7 🚴♂️
ORBETELLO
TOSCANA
Ottobre 2020
8 🚴🏾♀️
?
 
 
...SEGUICI PER SCOPRIRE LE PROSSIME TAPPE
PROGRAMMA 4° RADUNO
08:30 | Ritrovo Green Point Area (parcheggio Stazione Ferroviaria Roma - Nomentana) |
09:00 | Inizio iscrizioni e consegna bici noleggio |
10:30 | Partenza |
1° tappa: Ponte Nomentano. L'antica via Nomentana, Ponte Tazio | |
2° tappa: Parco Bolivar. Simon Bolivar e il giuramento, Mausoleo di Menenio Agrippa | |
3° tappa: Piazza Sempione. Palazzo comunale di Sabbatini, Chiesa Santi Angeli Custodi, la città giardino | |
12:30 | Traguardo al Green Point Area |
13:00 | Degustazione e saluti |
In programma al villaggio due laboratori didattici dedicati ai bambini: | |
11:00 | Educazione ambientale |
12:00 | Educazione stradale |
COME RAGGIUNGERCI
Suggeriamo e promuoviamo la soluzione Treno + Bici https://www.trenitalia.com/
